POST INSTALLAZIONE
1 - Eliminiamo il file di Swap
E' un file temporaneo di Windows per soddisfare
la mancanza di memoria RAM.
Start-> Pannello di Controllo -> Sistema ->
Scheda Avanzate
Cliccate su Impostazioni sotto al riquadro Prestazioni,
scheda Avanzate,
cliccare su
Cambia
sotto il riquadro Memoria Virtuale.
Selezionare "Nessun File di Paging" su ogni hard disk
ed ogni volta premere su Imposta
(in realtà lo dovete fare solo per il C: se volete spostare
il file di Paging su una scheda SDHC
andate su D: ed impostate la quantità di spazio
che volete lasciare a disposizione della memoria virtuale.
2 - Eliminiamo la funzione Ripristino di Sistema
Risorse del Computer -> Click destro -> Proprietà ->
scheda "Ripristino Configurazione di Sistema"
Spuntare la voce "Disattiva Ripristino Configurazione di Sistema",
premere OK e riavviare.
3 - Disattivare la funzione di Prefetch
La funzione di prefetch basa la sua funzione sul precaricamento,
in fase dell'avvio del sistema operativo,
allo scopo di caricare più velocemente tutti i programmi
che windows pensa noi useremo,
così facendo occuperà memoria RAM e rallenterà l'avvio dell'EEE.
Start -> Esegui -> Regedit
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\
CurrentControlSet\Control\SessionManager\Memory Management\
PrefetchParameters
Cliccare col destro sulla chiave EnablePrefetch e MODIFICA il valore a 2
4 - Disativiamo la funzione Ultimo Accesso
Questa funzione scrive su ogni file ogni volta che il file
viene scritto o viene letto, ed anche questo,
aumentando i processi di lettura/scrittura rallenta e consuma l'SSD
Per disattivarlo: Start -> Esegui e dare il comando:
FSUTIL behavior set disablelastaccess 1
5 - Disattivare il servizio di Indicizzazione
Start -> Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi
Cercare dalla lista "Servizio di Indicizzazione", clik destro, Proprietà,
Tipo di avvio: Disabilitato.
Riavviare
6 - Disabilitare la funzione di monitoraggio delle performance
Da NT4 windows include un sistema di monitoraggio
delle performance della RAM, della CPU,
dei dischi rigidi e tutti i dati raccolti vengono
scritti di continuo nel file del Registro di Sistema,
tuttavia queste informazione sono del tutto
inutili in un notebook come l'EEE ma richiedono una notevole
mole di lavoro per il disco SSD, per cui
vi consiglio vivamente di disattivarlo così:
Start -> Esegui -> Regedit
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Perflib
Creare una nuova chiave DWORD dal nome
DisablePerformanceCounters e darle il valore 1.
Riavviare.
Per riabilitare il monitoraggio basta cancellare la chiave sopra creata e riavviare.
7 - Utilizzare un RAMDISK per le variabili d'ambiente
Vi consiglio di installare Gavotte RAMDISK (il migliore tra i gratuiti),
lanciarlo e creare un disco RAM da 64Mb
se avete 512Mb di RAM
(128Mb se ne avete 1 Gb e 256Mb se ne avete 2Gb)
con lettera diversa dai dischi
già utilizzati.
Risorse del Computer -> Proprietà ->
Variabili d'ambiente
Impostare a TEMP e TMP, che si trovano
sia tra le variabili dell'utente sia in quelle di sistema,
cartelle del RAMDISK di vostro gradimento.
Io per esempio uso:
R:\UsrTMP, R:\UsrTEMP,
R:\SysTMP e R:\SysTEMP.
8 - Utilizzare un RAMDISK per la cache di OPERA,
di FIREFOX e di INTERNET EXPLORER
Rifatevi al trucco precedente.
Altri trucchi e configurazioni:
http://www.eeepc.it/installare-windows-xp-sulleee-pc-parte-2/
Commenti
ciao